Prendersi cura, ascoltare, rappresentare...
Prenderà il via nel mese di aprile il “Percorso di sensibilizzazione e formazione per tutori volontari” organizzato dal Comune di Bologna in collaborazione con la Cooperativa Sociale Camelot – Officine Cooperative e ASP Città di Bologna nell'ambito del progetto SPRAR minori del Comune di Bologna.
Giunto alla sua seconda edizione il percorso si rivolge a cittadini, volontari  e a tutti coloro che vogliano conoscere e approfondire il tema della tutela dei minori, con riferimento particolare ai minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo.
L'obiettivo è infatti di formare volontari disponibili ad assumere la tutela legale di minori in carico ai servizi territoriali, identificando così nella società civile cittadini pronti ad acquisire le competenze necessarie all'esercizio del delicato e importantissimo ruolo di tutela.
Il percorso, completamente gratuito, prevede 7 incontri che si terranno a Bologna a partire dal 14 aprile.
I principali argomenti trattati riguarderanno gli aspetti formali della tutela legale del minore, la rete dei servizi, gli attori del territorio, il sostegno psicologico.
I relatori del percorso formativo saranno esperti del settore e rappresentanti delle principali istituzioni coinvolte nei percorsi di presa in carico sociale dei minori. Sono previste inoltre alcune attività laboratoriali, che  vedranno la partecipazione di tutori volontari già attivi sul territorio bolognese.
Il programma completo
 
Per  iscrizioni:
Il corso è aperto a tutti i cittadini di età compresa tra i 25 e i 65 anni, italiani o stranieri (purché in regola con il permesso di soggiorno).
La partecipazione è gratuita, con frequenza minima richiesta dell'80%.
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 18 marzo compilando l'apposita scheda in allegato (e autocertificazione assenza carichi pendenti ) inviandola a:
Chiara Guidoreni (Cooperativa Camelot - Ente gestore SPRAR minori del Comune di Bologna), cell. 3703144827, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Per maggiori informazioni:
Chiara Guidoreni (Cooperativa Camelot - Ente gestore SPRAR minori del Comune di Bologna), cell. 3703144827, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Antonella Tosarelli (Comune di Bologna, Dipartimento Benessere di Comunità, Settore Servizi Sociali, Uff. Tutele e Protezione), Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Pubblicato il 25 Febbraio 2015