Giunto alla seconda tappa del suo viaggio sul territorio bolognese, il progetto ACT #arte #cultura #territorio, ci conduce alla scoperta di ARCI, una realtà territoriale impegnata nel settore dell’integrazione civico-sociale. La storia di un’identità territoriale che affonda le sue radici nella Repubblica Bolognese di fine settecento, quella di “borgata di Corticella”e che oggi rappresenta una “città nella città” soprattutto per quei ragazzi che fanno fatica a raggiungere il centro.
Il Quartiere ospita Spazio Zeta, polo culturale rivolto ai minori e fulcro di una comunità educante guidata dall’alleanza tra la scuola e le agenzie sociali. Presenti sul territorio anche Villa Torchi e Rete in Gorki, due interessanti connessioni con il territorio che si inseriscono nelle attività di intervento sulla povertà educativa fortificando il senso di appartenenza al territorio soprattutto per bambini e ragazzi, attraverso percorsi socio-educativi che si articolano in tre percorsi formativi legati alle dimensioni artistiche, storiche e naturalistiche della città.
Clicca QUI per scoprire la storia del percorso di ACT insieme ad Arci a Corticella.