Dall'1 gennaio 2015 ASP Città di Bologna gestisce direttamente la struttura di accoglienza per profughi di Via del Milliario.
Si tratta di una delle strutture, di proprietà di ASP,  individuata dalla Prefettura in accordo con il Comune di Bologna nell'ambito dell'operazione “Mare Nostrum”, che da’ accoglienza sulle 24 ore ai profughi che vengono ospitati prima nei Centri di identificazione e poi destinati nelle diverse strutture presenti in tutta Italia.

La struttura accoglie tra le 40 e le 50 persone. Operatori assunti da ASP Città di Bologna sono presenti tutto il giorno e tutta la notte, anche per accompagnamenti al percorso di riconoscimento dello status di rifugiati, per progetti di autonomia e per l'insegnamento della lingua italiana.
Vengono garantiti, come in tutte le strutture di questo tipo, oltre al posto letto, vitto e interventi di servizio sociale. Gli operatori sono stati attentamente selezionati da ASP per la loro esperienza in progetti di integrazione o per la sola custodia notturna. Sono presenti durante il giorno mediatori interculturali per le principali lingue di provenienza.

Gli ospiti sono uomini adulti e ASP Città di Bologna sta valutando possibili forme di integrazione con altri servizi gestiti dalla stessa ASP a livello cittadino (strutture per anziani) in attività ausiliarie e di relazione interculturale.  Per la produzione dei servizi alberghieri ASP Città di Bologna si avvarrà del contributo della cooperazione sociale di tipo “B”, che impiega soggetti svantaggiati.

Pubblicato il 30 Dicembre 2014