Quest'anno la celebrazione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che si svolge ogni anno il 20 giugno, per sensilibizzare l'opinione pubblica sulla condizione di rifugiati e richiedenti asilo nel mondo, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, a Bologna nasce dalla collaborazione di ASP Città di Bologna con i gestori dell'accoglienza, Caritas e ARCI Bologna.
 
Si svolgerà presso il Parco della Montagnola (via Irnerio 2/3, Bologna) con questo programma:

Alle 17.30 diretta sulle frequenze di Radio Città del Capo voci e anticipazioni all’interno del programma Radio Bologna Cares

Alle 18 esibizione dei bimbi dell’Orchestra Senza Spine junior e a seguire Benkelema, gruppo rap formato da alcuni ragazzi accolti in strutture per Minori Stranieri Non Accompagnati

Alle 20 spettacolo di teatro, danza e musica africana “Senza Sankara” della compagnia teatrale Piccoli Idilli. “Senza Sankara” è uno spettacolo originale, intenso e appassionato, adatto a ogni tipo di pubblico, ricco di spunti originali e poetici. Racconta i drammi dei nostri giorni dal punto di vista, stranamente insolito, dei più deboli, e chiede ai linguaggi delle culture africane di accompagnarci nel racconto di un tentativo di sovvertimento e ribaltamento di tutti gli ordini mondiali, passati, presenti e futuri.

Alle 21.30 si passa alla musica con il concerto di James Senese Napoli Centrale. Ad aprire il concerto sarà Jhonny Marsiglia, rapper italiano, nato a Palermo da padre palermitano e madre capoverdiana.

Pubblicato il 14 giugno 2019