Sede unica per il Servizio Protezioni Internazionali: dal 18 dicembre si trova nei locali di via Del Pratello 53.
Oltre alla direzione del Servizio, in questa sede avverrà il ricevimento sia dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) sia degli adulti afferenti al target protezioni internazionali e sarà il punto di riferimento cittadino e metropolitano per l’utenza interessata.
L’unità Operativa Servizio Sociale si occuperà dell’accesso, procederà alle segnalazioni per l’inserimento nel progetto SPRAR, sarà interlocutore per i casi di vulnerabilità anche se accolti nei CAS o se presenti sul territorio e privi di accoglienza.
Il Servizio Protezioni Internazionali è inoltre articolato in altre due unità operative, che garantiranno il coordinamento operativo gestionale dei progetti SPRAR rivolti a i minori stranieri non accompagnati, adulti, nuclei familiari e vulnerabili.
Pubblicato il 18 dicembre 2017