Si è tenuto presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia nei giorni 9 e 10 maggio il primo meeting del progetto SIforREF, Integrating Refugees in Society and Labour Market through Social Innovation, che ha dato avvio al coordinamento delle attività previste.
Il progetto, finanziato dal programma europeo Interreg Central Europe e di cui è capofila l’Università, vede impegnate Italia, Austria, Germania e Slovenia in un percorso volto a migliorare le politiche di integrazione dei rifugiati a livello locale e transnazionale.
È stata l’occasione per ASP Città di Bologna di condividere con i partner delle regioni dell’Europa centrale gli elementi chiave nella definizione di pratiche sociali innovative. Soluzioni che tengano in considerazione la specificità del contesto locale, i punti di forza degli individui e delle comunità e che siano create con il coinvolgimento dei beneficiari.
La transizione dall’accoglienza all’autonomia è la sfida che SIforREF intende accogliere, non solo contrastando la discriminazione ma valorizzando la diversità.
Leggi l'articolo pubblicato da Università Ca' Foscari
L'Articolo della Regione Emilia-Romagna
Leggi una sintesi dei progetto SIforREF
L'impegno di ASP nei Progetti europei
Pubblicato il 20/05/2019