
L’obiettivo principale è quello di avviare un’azione che possa evidenziare il ruolo dei rifugiati come potenziale risorsa per il territorio. In un tempo in cui la stereotipia sulle protezioni internazionali sovrappone ai giovani che chiedono l’asilo politico l’idea dell’emergenza, il progetto promosso dall’Università Verde è quello di mettere questi ragazzi in condizione di contribuire allo sviluppo di interventi sociali, che possano essere utili ad un percorso professionalizzante e di educazione alla cittadinanza.
Le attività si svilupperanno in piena coerenza con la filosofia del progetto “GREEN ASP”, in un percorso di innovazione e sperimentazione che sappia aprirsi alle collaborazioni con il territorio e sviluppare pratiche di sostenibilità ed inclusione sociale all’interno della struttura aziendale.
Pubblicato il 2 Marzo 2017