Permettere alle persone di documentare e riflettere sulle situazioni, esigenze e possibili soluzioni del loro contesto di vita, favorire il dialogo critico e la conoscenza dei problemi personali e delle relazioni sociali, promuovere il cambiamento attraverso il coinvolgimento di istituzioni: tutto questo attravereso la fotografia e il lavoro di questo gruppo. Questi gli obiettivi del progetto Integr-Azione che usa la tecnica Photovoice, che combina la fotografia con la ricerca e l'azione partecipata.
 
Il progetto sarà realizzato all'interno dell'edizione 2017 di Bologna cares!, la campagna di comunicazione del Sistema di Protezione per Richiedenti asilo e Rifugiati (SPRAR) del Comune di Bologna.
 
Saranno 4 i gruppi distinti di cittadini chiamati a sperimentare a Bologna questo metodo innovativo: operatori dell’accoglienza, richiedenti asilo e rifugiati ospiti delle strutture, cittadini critici e cittadini a favore del sistema di accoglienza. Dopo una formazione iniziale, queste persone andranno in giro per la città a scattare immagini rappresentative del loro punto di vista  sul fenomeno migratorio e sui processi di integrazione.
 
Al termine del percorso le fotografie selezionate saranno presentate alla città in una mostra inaugurata in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il 20 giugno.
 
Per saperne di più:
Portale Bologna Cares
Pagina Facebook di Bologna Cares!
Sito web di Photovoice
Sito web di Awakening associazione di fotografi promotrice del progetto 
 
Pubblicato il 24 aprile 2017