Comprendere le reali necessità dei migranti è il primo passo per progettare soluzioni tecnologiche utili, in grado di rispondere concretamente alle loro esigenze più rilevanti e rendere il processo di integrazione più efficace. È con questo obiettivo che, nell’ambito del progetto MICADO  (Migrant Integration Cockpits and Dashboards), ASP Città di Bologna e l’Università di Bologna sono impegnate nella realizzazione di workshop con migranti e attori locali in vario modo coinvolti nel percorso di accoglienza e integrazione.

Nella prima fase, definita di co-analisi, migranti con differenti caratteristiche ed esigenze, suddivisi in quattro gruppi – richiedenti asilo, donne, famiglie e persone che vivono in Italia da più di dieci anni – sono stati coinvolti in giochi da tavolo e attività di gruppo. In un clima accogliente e con il supporto dei ricercatori dell’Università in veste di facilitatori, i partecipanti hanno avuto modo di raccontare la loro esperienza e le difficoltà incontrate al loro arrivo nel nostro Paese, per discutere poi delle esigenze avvertite come prioritarie in termini di formazione, lavoro, salute e abitazione.

Come tradurre tali necessità in una soluzione tecnologica è argomento dei successivi workshop di co-design. La soluzione informatica che MICADO vuole ideare ha l’obiettivo di elaborare informazioni complesse e renderle comprensibili, di facile accesso e utili, in modo da supportare i migranti in varie attività quotidiane: ricerca di un alloggio o di un lavoro, orientamento sul sistema scolastico e assistenza sanitaria. Questo sarà possibile grazie a un servizio di profilazione dell’utente, funzioni di ricerca tematica, visualizzazione cartografica di servizi e attività e funzioni di matching per posizioni lavorative e offerte formative. Coinvolgere nel processo di progettazione tutte le parti interessate, in particolare gli stessi migranti, permetterà di raccogliere dati preziosi e trovare le risposte più efficaci per le loro esigenze.

Pubblicato il 20 novembre 2019

Tratto da ASPNEWS 3_2019