ACT come “Arte Cultura e Territorio per il contrasto alla povertà educativa” è un progetto finalizzato al recupero di spazi sociali per i minori e le famiglie in difficoltà nei territori di Bologna, Ferrara e Ravenna.
Cidas, capofila del progetto con la partnership di ASP Città di Bologna, Arci, Antoniano ed Unibo hanno costituito una“rete di alleanze educative“ favorendo la nascita di una “comunità educante” attiva sui temi della povertà educativa che coinvolge minori e famiglie in difficoltà. Una condizione, quella della povertà educativa, descritta da openpolis come “la privazione del diritto all’apprendimento per un bambino, inteso in senso lato.” Perché “Accanto all’istruzione formale vanno garantite ai minori pari opportunità educative, sociali, culturali, così come il diritto al gioco e al tempo libero.”
Pertanto l’individuazione e la scelta di un approccio integrato che vede il nello sviluppo armonico del rapporto tra i minori ed il territorio, il terreno in cui dovrebbero germogliare i semi dell’inclusione.
Per approfondimenti leggi l’articolo


 Foto centro terapeutico Antoniano Bologna