E' online il video realizzato dal Programma “Supporto in favore delle Politiche Minorili in Serbia: rafforzamento istituzionale per il decentramento dei servizi sociali, della protezione dei diritti dell`infanzia, e armonizzazione della legislazione con la normativa UE”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna. 
Al minuto 15.40 potete trovare un breve stralcio delle interviste realizzate in occasione della visita effettuata lo scorso 1° luglio presso il Servizio Minori e famiglie di ASP Città di Bologna.
 
I colleghi dei servizi serbi hanno visitato diverse realtà regionali, per prendere conoscenza con le esperienze italiane e con il modello di funzionamento dei servizi esistenti in Emilia Romagna. La delegazione, tra gli altri, ha fatto visita al Servizio Minori e famiglie di ASP per un confronto orientato all’approfondimento rispetto ai servizi sociali attualmente erogati da parte di ASP Città di Bologna ed alle reciproche connessioni ed integrazioni nell’ambito della più ampia rete cittadina dei servizi.
L’obiettivo generale del progetto è quello di promuovere i diritti dei bambini e degli adolescenti, migliorandone le condizioni di vita, mentre l’obiettivo specifico è, da un lato, quello di rafforzare la capacità delle amministrazioni delle tre città serbe (Novi Sad, Kragujevac e Loznica) partner del programma, di rispondere ai bisogni sociali dei rispettivi territori e di favorire la protezione e l’inclusione sociale dei minori in Serbia attraverso progetti pilota orientati a sviluppare servizi decentrati di comunità.
A tal fine, il Progetto si propone di sostenere l’innovazione delle politiche, delle normative e dei servizi in riferimento alla protezione ed inclusione sociale dei minori in Serbia.

Per approfondimenti vai alla pagina del sito Regione Emilia-Romagna

Pubblicato l'8 Gennaio 2016