Sono ripresi nel mese di ottobre gli incontri formativi rivolti a cittadini che intendono assumere la tutela volontaria di un minore straniero non accompagnato, formalizzando la loro disponibilità presso la garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Il percorso formativo, curato dall’Equipe Vicinanza Solidale di ASP Città di Bologna e dall’Ufficio Tutele del Comune di Bologna consta di 8 incontri e si concluderà a fine novembre. Dopo gli incontri formativi di tipo fenomenologico, realizzati prima dell’estate, il percorso continua con gli approfondimenti giuridici, psicologici, culturali e la conoscenza della rete dei servizi nella quale la tutela volontaria si va ad inserire. Ogni incontro è accompagnato dalle esperienze dei tutori volontari già formati e che si sono sperimentati in questo ruolo. Sono circa cinquanta i cittadini che si stanno formando ad assumere questo ruolo che, oltre alla rappresentanza legale di un minore straniero non accompagnato, prevede una azione di tipo sociale e relazionale.