.jpg)
Nel documento congiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e di Alzheimer Disease International viene evidenziata la necessità di promuovere “comunità amichevoli” aventi come obiettivi il supporto alle persone con demenza e ai loro familiari, la promozione dell’inclusione e della partecipazione sociale, la possibilità di prendere parte alle attività sociali e alla vita della comunità utilizzando le proprie capacità, il vivere in un contesto dove gli altri sono disponibili a valorizzare le persone in difficoltà.
Il convegno sarà l’occasione per cogliere il filo conduttore che attraversa alcune innovative attività di comunità, il contrasto allo stigma verso la demenza grazie a nuovi paradigmi culturali verificati con i giovani delle scuole di ogni ordine e grado, il proficuo rapporto scientifico con i ricercatori dell’IRCCS-Istituto di Neuroscienze di Bologna.
L'evento è gratuito. Per iscrizioni (entro l'8 Settembre), mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Clicca qui per conoscere il programma della giornata.
Pubblicato il 27 Agosto 2018