Una scatola di ricordi: Musei e Istituti culturali a sostegno delle persone con demenza. Questo il tema del Seminario conclusivo del progetto Erasmus+ "Box of our memories! che si terrà Venerdì 26 Maggio dalle 9 alle 13 alla Quadreria di ASP, in via Marsala 7. Bologna.
Grazie al progetto BOOM un gruppo di professionisti/e dell'Area anziani e de La Quadreria di ASP hanno partecipato ad un percorso formativo che ha permesso loro di confrontarsi sugli approci non farmacologici integrati per le persone con demenza e sui percorsi museali e gli stimoli culturali a loro dedicati. E' stata anche l'occasione di approfondire e sperimentare la APP BOOM per la creazione di "Scatole della memoria" digitali e personali isieme alle persone con demenza e ai loro caregiver.
Se siete curiosi di approfondire di più, vi aspettiamo in Quadreria!
L’Ordine Assistenti Sociali dell’Emilia Romagna ha riconosciuto 4 crediti formativi per la partecipazione a questo evento.
Scarica il Programma del seminario.
Qui l'evento facebook con le informazioni e gli aggiornamenti
Per saperne di più sul progetto: https://boxofourmemories.eu/it/
Programma:
09.00/09.15 | Accoglienza e registrazione dei partecipanti
- Introduzione al progetto e ai suoi obiettivi - Licia Boccaletti, Presidente ANS
- La terapia della reminiscenza nelle demenze - Rebecca Vellani, Psicologa ANS
- La formazione di operatori e caregiver familiari all’utilizzo delle Scatole della Memoria – Manuela Campidelli, Dirigente Area Anziani e Formazione ASP
- L’APP Boom e il suo utilizzo - Laura M. Micheli, Educatrice professionale ANS
- La Quadreria e la sperimentazione dell’APP Boom – Luana Redalié e Mattia Cocchi ASP
Esperienze e buone pratiche
- Non solo museo, La Quadreria accessibile – Augusto De Luca, Direttore Amministrativo ASP
- Cultura e inclusione: l’esperienza dei Musei Toscani per l’Alzheimer- Chiara Lachi, L’immaginario Associazione Culturale, Firenze
- L’accessibilità degli spazi culturali per persone con disabilità visiva – Il progetto Erasmus+ InVisIBLE, Valeria Friso, Università di Bologna