I servizi residenziali di Asp Città di Bologna del Centro Servizi Giovanni XXIII di Viale Roma hanno accettato volentieri la proposta dell’Associazione Culturale Pratello R’Esiste di prendere parte alla manifestazione che si svolge ogni 25 Aprile, dal 2008, in via del Pratello, a Bologna, per festeggiare la Liberazione.  
 
Nel corso degli anni, la festa, autofinanziata e autogestita, ha assunto dimensioni sempre più grandi, permettendo così di ampliare le tematiche oggetto della giornata e coinvolgere generazioni diverse con mostre, presentazioni di libri, dibattiti, rappresentazioni teatrali, concerti, laboratori per bambini.
 
Lo scorso anno, a fronte della pandemia, non potendo organizzare la festa, è stata organizzata una grande mostra a cielo aperto lungo le colonne dei portici della via.
L’iniziativa ha avuto grande successo e quest’anno è stata riproposta, coinvolgendo persone di ogni età, soprattutto giovani ed anziani, invitandole a presentare elaborati di qualsiasi genere (testi, poesie, fotografie, disegni, ecc.) inerenti i temi e contenuti del 25 Aprile, come resistenza, memoria, liberazione e valori costituzionali.
 
Gli operatori di Casa di Riposo, Comunità Alloggio, Gruppo Appartamento e Case Residenze per Anziani hanno raccolto sia le testimonianze degli ospiti che nel 1945 hanno vissuto sulla propria pelle i momenti della Liberazione d’Italia, sia di coloro che, più giovani, ne hanno sentito parlare in famiglia dai propri cari.
 
Il progetto ha reso possibile il riemergere di ricordi spesso molto dolorosi, ma la cui trasmissione alle nuove generazioni costituisce una memoria storica di importanza e valore inestimabili.
 
Ci auguriamo che, anche grazie ed attraverso queste testimonianze, così vicine a noi, di soli 76 anni fa, eppure così lontane dalla nostra quotidianità di oggi, le atrocità compiute in passato possano non avvenire mai più.
 
Ricordare per non dimenticare,
ricordare per non ripetere.
 
 
 
 
 
Alcuni esempi delle testimonianze:
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Pubblicato il 22 aprile 2021