Un progetto finalizzato all’incontro e alla relazione tra bambini e anziani: anche quest’anno ASP Città di Bologna e la scuola materna San Domenico Savio 2 approfittano della condivisione degli spazi di viale Roma e danno il via a “Ci piace un sacco!”. La ricchezza insita nel contatto tra due mondi così diversi ha infatti creato un fertile terreno per inventare un tema comune da sviluppare:i bambini di 5 anni hanno lavorato insieme agli anziani al fine di creare una shopper, una borsina dove poter mettere il libro preferito da portare a scuola, il diploma di fine anno o i primi quaderni della scuola primaria.
Alcuni anziane e anziani residenti al centro servizi Giovanni XXIII hanno dimestichezza con stoffe e cucito, per il loro vissuto di sarti o semplicemente perché “il saper dare dei punti”, rammendare, aggiustare o creare veri e propri abiti fa parte integrante del loro vissuto, quando l’idea dell’usa e getta ancora non era entrata nella nostra cultura. E allora si è pensato alla realizzazione di semplici borse di stoffa, cucite dagli anziani e decorate dai bambini, utilizzando materiali semplici e di riciclo, da donare ai piccoli che si accingono ad affrontare il mondo della scuola dell’obbligo.
Il progetto si è articolato in sette incontri: il primo era finalizzato alla conoscenza reciproca e al racconto del percorso, poi ci sono stati tre incontri sul tema del baratto, in una sorta di coloratissimo mercatino delle stoffe dove i bambini insieme agli anziani hanno potuto scegliere i ritagli da utilizzare per realizzare con le maestre le decorazioni da applicare alle shopper, scambiando questo materiale con i loro disegni. I seguenti due incontri sono stati dedicati all’assemblaggio delle borsine, tagliate, imbastite e cucite dalle anziane durante laboratori di cucito. Infine, l’ultimo incontro è stato un momento per salutarsi e augurarsi buona fortuna e buona vita.
Pubblicato il 30 giugno 2019
Tratto da ASP NEWS 2_2019