Come conseguenza dei cambiamenti demografici, gli Stati membri dell'UE necessitano sempre più di lavoratori qualificati e volontari che si occupino della cura e del sostegno degli anziani, a fronte di una carenza di operatori sanitari nel mercato del lavoro.
E’ necessario dunque fornire un’adeguata preparazione al personale delle case di riposo e dei volontari al fine garantire uno standard elevato di qualità della vita degli anziani residenti nelle case di cura.
Il progetto GAMLEC – Gaming for mutual learning in elder care – intende promuovere la formazione di operatori, volontari e caregiver attraverso un metodo di apprendimento innovativo fondato sul gioco.
Gli obiettivi principali che si prefigge di raggiungere sono:
-Promuovere elevati standard di qualità nell'assistenza agli anziani attraverso la comprensione reciproca, il lavoro di gruppo, la condivisione delle conoscenze tra colleghi, volontari e famiglie;
-Facilitare l'apprendimento di contenuti complessi (standard di qualità nell'assistenza agli anziani) e renderli accessibili a persone con bassi livelli di istruzione e con competenze linguistiche limitate, nonché a gruppi target privi di specifico background professionale (volontari e familiari degli anziani);
-Utilizzare un approccio di apprendimento innovativo basato sul gioco grazie al contributo dei diversi partner coinvolti e allo scambio di buone pratiche.
Programma: Erasmus + - KA2
Finanziamento: 285.030,00 €
Donatore: Unione Europea
Durata del progetto: 26 mesi (15.09.2019-31.10.2021)
Capofila: IP-International GmbH Creative Corporate Training
Partner: VYTAUTO DIDZIOJO UNIVERSITETAS, ISIS GMBH Germany, Cooperativa Assistenza Disabili infermi Anziani Infanzia, ASP CITTA’ DI BOLOGNA, AFEdemy, Academy on agefriendly environments in Europe B.V.
Sito ufficiale: il sito ufficiale di GAMLEC
Progetto europeo GAMLEC: è ora disponibile il Report nazionale_EN
GAMLEC - Come migliorare le competenze giocando_Evento 20.10.21