Premiata la fotografia di Giuseppe D'Aietti, operatore socio-sanitario di ASP Città di Bologna al concorso nazionale ANSDIPP Culture. Un concorso nazionale di Arte e Letteratura finalizzato alla promozione della cultura dell’arte e la sensibilità di coloro che operano all’interno dei Servizi alla Persona.
La fotografia intitolata "rEsistere al Covid-Parole mute" si è classificata al 3° posto ed è stata scattata all'interno della Casa di Riposo di Viale Roma nel periodo più buio della pandemia, ritrae la centenaria Signora Chiara Montanari in un commovente gesto d'affetto verso un operatore.
La Giuria al Premio, ha così motivato la scelta di premiare la fotografia di Giuseppe d'Aietti: "Affetto, protezione, delicatezza. Non serve aggiungere altre parole a quest'immagine".
La Giuria al Premio, ha così motivato la scelta di premiare la fotografia di Giuseppe d'Aietti: "Affetto, protezione, delicatezza. Non serve aggiungere altre parole a quest'immagine".
Alla cerimonia di premiazione, che si è tenuta il 12 maggio nell'ambito di Exposanità 2022, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza ha provveduto a ritirare il premio Giuseppe Vito, responsabile della casa di Riposo.
Il concorso è stato organizzato da ANSDIPP, l'Associazione dei Manager del Sociale e del Sociosanitario e rivolto a tutto il personale afferente i Servizi alla Persona e i Servizi Socio Sanitari.
"Riteniamo che la Cultura, e in generale le forme di Arte, siano un patrimonio generale e personale importante, anche nell’ambito dei servizi alla persona. Soprattutto nei luoghi di cura - spiega ANSDIPP -. Abbiamo pensato quindi di lanciare un Concorso nazionale aperto a tutti i lavoratori, professionisti e attori del settore socio sanitario. Quattro le sezioni: Poesia singola, Silloge di poesie, Racconto breve e Fotografia.
Le sezioni Racconto breve e Fotografia le abbiamo dedicate come primo premio alla memoria di due Colleghi e amici scomparsi di recente, Renato Dapero e Alberto De Santis.Lo spazio dedicato a questo evento di premiazione verrà arricchito da testimonianze e da condivisioni su questo tema. Anche in questo caso riteniamo prestigioso il palco di Exposanità per trovarci assieme a respirare cultura e sensibilità professionale."
Le sezioni Racconto breve e Fotografia le abbiamo dedicate come primo premio alla memoria di due Colleghi e amici scomparsi di recente, Renato Dapero e Alberto De Santis.Lo spazio dedicato a questo evento di premiazione verrà arricchito da testimonianze e da condivisioni su questo tema. Anche in questo caso riteniamo prestigioso il palco di Exposanità per trovarci assieme a respirare cultura e sensibilità professionale."
Tratto da: ASP NEWS 2/2022