
Le piattaforme sanitarie digitali hanno un grande potenziale per supportare l'autogestione della multimorbilità aumentando la consapevolezza della propria salute e del proprio benessere, favorendo una migliore comprensione delle malattie e incoraggiando il cambiamento di comportamento. Tuttavia, poche ricerche hanno esplorato il coinvolgimento a lungo termine degli anziani con questi interventi digitali.
Il progetto SEURO si pone l'obiettivo generale di valutare la trasferibilità organizzativa, l'ottimizzazione delle soluzioni digitali e l'impatto di una soluzione digitale sui servizi socio-sanitari, sperimentando la seconda versione del sistema ProACT (Horizon 2020). Il monitoraggio costante della condizione di salute di persone anziane con multiple patologie è dunque lo scopo principale del progetto, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Horizon 2020.
Il pilot, che ci vede partecipi da maggio 2023 in qualità di partner clinico grazie alla stretta collaborazione con AIAS Bologna ONLUS, oltre al monitoraggio dei parametri vitali a distanza, l’altro tema di ricerca consiste nell’impatto della tecnologia sugli aspetti organizzativi aziendali.
Fondamentale è il coinvolgimento degli over 65 di ASP Città di Bologna, ospiti degli Appartamenti Protetti, della Casa di riposo e della Comunità Alloggio del Centro Servizi di viale Roma.
Per saperne di più, clicca qui: https://seuro2020.eu/about/
#anziani #caregiver #noidiASP #salute #benessere