Quest’estate abbiamo lanciato il progetto Vicino a chi cura, e grazie a molte persone che hanno scelto di sostenerlo con una donazione abbiamo ampliato il sostegno psicologico rivolto agli anziani, ai familiari e al personale delle nostre strutture.
Vogliamo proseguire in questa direzione, avvicinandoci sempre di più ai nostri ospiti e alla persone che si prendono cura di loro, potenziando la presenza degli psicologi nei servizi semiresidenziali e residenziali.
All’interno dei nostri Centri Servizi puntiamo a costruire un rapporto di fiducia prendendo in carico tutto il nucleo familiare per accompagnarlo in un percorso fatto di ascolto, comprensione e sostegno, cercando di contrastare il senso di solitudine, nel rispetto dei valori di ognuno e delle libertà di scelta e di cura.
Se non lo hai ancora fatto, puoi fare ora la tua donazione per assicurare a unfamiliare e un ospite la possibilità di ritrovare la serenità attraverso incontri con un professionista dedicato.
Donando 20€
offrirai aduna famiglia che si è rivolta ai nostri servizi, un colloquio psicologico per la Raccolta della Storia di Vita dell’anziano, migliorando così fin da subito la personalizzazione dell’assistenza.
Donando 40€
offrirai a due utenti dei nostri servizi, la valutazione psicologica delle funzioni cognitive e dei sintomi comportamentali, fondamentale per avviare un percorso di possibile riduzione dell’utilizzo di psicofarmaci.
Donando 80€
offrirai ad un familiare di un ospite, che attraversa un momento di evidente difficoltà emotiva, un percorso di presa in carico individuale di sei colloqui.
Clicca su DONA ORA indicando la seguente causale del versamento: VICINO A CHI CURA seguito dalla tua e-mail
oppure
- IBAN IT 95 X 02008 02461 000103016973 intestato a ASP Città di Bologna. Causale: VICINO A CHI CURA seguito dalla tua e-mail
- BOLLETTINO POSTALE sul conto 000019470400. Causale: VICINO A CHI CURA seguito dalla tua e-mail
Per maggiori informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamaci al 051 6201 396/344