La mostra riapre al pubblico dal lunedì al venerdì solo su prenotazione, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14.01.2021 dal 2 febbraio 2021 e fino al permanere della Regione Emilia-Romagna in zona gialla, salvo ulteriori disposizioni governative. Le visite saranno sempre guidate da Giuseppe Parenti, curatore della mostra.
Un colorato teatro di figure per raccontare la storia del rapporto tra Bologna e il suo territorio con l’acqua.
Con le parole di Simona Cavallini, responsabile Servizi Abititivi di ASP: "Questo progetto che oggi si concretizza, dimostra che i luoghi per essere amati e apprezzati vanno vissuti, curati e impreziositi da esperienze particolari come questa, dove l’arte e la cultura ma soprattutto la storia della nostra città, entrano in una struttura come quella di Roncaglio che accoglie nuclei in emergenza abitativa e si intreccia con i loro vissuti difficili"
La sezione Vie d’acqua della mostra ospita un’esposizione di reperti dal Canale Navile, a cura dell’Associazione Salviamo il Navile.
Per informazioni e prenotazioni: 3336917884 anche whatsapp– Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblicato il 4 febbraio 2021