"Abitare possibile: Idee e proposte per contrastare l’emergenza abitativa", il convegno organizzato da CARITAS e Antoniano di Bologna si svolgerà Sabato 2 aprile dalle 10:00 in Antoniano, Via Guinizelli 3 a Bologna.
La giornata sarà articolata in due sessioni, una al mattino e una al pomeriggio. Nella sessione pomeridiana interverrà Simona Cavallini, Responsabile Servizi Abitativi di ASP Città di Bologna.
SESSIONE DELLA MATTINA 10.00 - 12.00 un momento di analisi e confronto tra attori istituzionali sul tema dell’emergenza abitativa:
l’assessora alla casa e vicesindaca Emily Clancy;
il presidente di ACER Marco Bertuzzi;
il direttore Antoniano, Giampaolo Cavalli;
il direttore Caritas, don Matteo Prosperini e una rappresentante della rete europea URBACT.
Modera Gianluigi Chiaro, esperto di politiche abitative.
SESSIONE DEL POMERIGGIO 15.00 - 17.30 tre tavoli di discussione che coinvolgono diversi enti impegnati sull’abitare:
-
15.00 - 15.45 L’accoglienza dal basso: una nuova forma di società? Intervengono Isabella Sommi per CIAC Onlus, Maria Cristina Visioli per Refugees Welcome, Irene Pancaldi per CIDAS.
-
15.45-16.30 Dall’attivismo alla progettualità: trasformare i problemi in risorse Intervengono Federico Bernini per la rete Discriminazioni alla Porta, Cecilia Colombo per Kilowatt, Fabio D’Alfonso per Pensare Urbano.
-
16.30 - 17.15 Coprogettare le risposte: l’alleanza tra terzo settore e amministrazione. Intervengono Ilaria Avoni per Piazza Grande, Simona Cavallini per ASP, Elmina Castiglioni per la cooperativa sociale Libellula.
Parallelamente ai tavoli di discussione del pomeriggio saranno condotti due laboratori per bambini: “Case di Tutti i Colori!”, per bambini dai 3 ai 6 anni, condotto da Antoniano Insieme “Casa per me, casa per noi”, per bambini dai 7 ai 13 anni, condotto dall’associazione Hayat Onlus Il ritrovo per genitori e bambini è via Guinizelli n.3 alle 14.30. 15.00 - 15.45
Presso la Sala Anna Bruno Rangoni sarà inoltre possibile visitare una mostra fotografica organizzata da Fabio Mantovani che farà da cornice a tutto l’evento.
Per informazioni e iscrizioni: https://www.antoniano.it/abitare-possibile/