
Dietro agli sportelli operatori e volontari di una rete di partner che per un anno ha lavorato insieme, grazie al progetto “Casa Facendo: pratiche per un abitare condiviso” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna, accompagnato da Volabo e dall’Ufficio di Piano del Comune di Bologna.
La rete dei partner - composta da Auser Territoriale Bologna odv, capofila del progetto, AV.o.C, Porto 15, Associazione Babel Tribù, Piazza Grande, Ancescao e Next Generation Italy - ha dapprima realizzato un percorso di mappatura e indagine sul campo delle esperienze di abitare condiviso e collaborativo presenti nel Comune di Bologna, poi ha seguito un percorso di formazione per l'avvio sperimentale di una rete di sportelli informativi sulle diverse soluzioni di abitare condiviso e collaborativo, rivolti alla cittadinanza.
La rete di sportelli informativi e di orientamento è accessibile, sia in presenza sia online, in alcuni giorni della settimana, in fasce orarie differenziate.
Per accedere alla rete di Info Point scrivi una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per informazioni e prenotare appuntamenti, sia in presenza sia online.
Per ulteriori informazioni:
-
sito dedicato https://www.auserbologna.it/casa-facendo/
-
pagina FB https://www.facebook.com/casafacendo
Pubblicato il 25 marzo 2021