Si chiama "AID - Azioni di integrazione e dialogo" ed è un progetto realizzato grazie a un fondo europeo destinato al supporto abitativo e lavorativo di richiedenti asilo e profughi. Aid si inserisce in un'ottica a lungo termine, con l'obiettivo di favorire l'integrazione socio-economica di questi migranti. Sono 150 le persone coinvolte sul territorio bolognese: nella maggior parte dei casi si tratta di profughi accolti nell'ambito dell'emergenza Nord Africa. A tutti è assicurata attività di consulenza, informazione e orientamento ai servizi del
territorio; a 20 persone selezionate secondo specifici criteri viene dato supporto verso l'autonomia abitativa; a 30 è garantito un aiuto nell'inserimento nel mondo del lavoro.
Per approfondimenti vai alla pagina della Regione ER Sociale
Pubblicato il 13 Gennaio 2014