Il 14 gennaio Gianluca Borghi Amministratore unico, Elisabetta Scoccati Direttore Generale, la responsabile del Sevizio Inclusione Sociale Simona Cavallini, con alcuni operatori dello stesso servizio (Erika Barducci, Raffaele Marchesini, Stefania Aspari), il Presidente del Quartiere Navile Daniele Ara con il responsabile del Servizio sociale, Domenico Pennizzotto e alcune Associazione del Coordinamento Volontariato Lame,
hanno incontrato le famiglie che oggi risiedono nella struttura di via della Beverara 129b (ex studentato Battiferro).
La struttura nei giorni a ridosso del Natale 2014 era stata occupata da alcune famiglie; l’ASP aveva provveduto allo sgombero per poi poter procedere ad assegnare gli appartamenti a favore di nuclei familiari in condizione di disagio abitativo segnalati dai servizi sociali cittadini.
Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi: la sinergia con le Associazioni del territorio per la realizzazione di progetti ed iniziative per le famiglie residenti nel complesso e per il quartiere; la gestione della struttura e la collaborazione tra i nuclei familiari, l’integrazione dei bambini nel mondo della scuola.
Il buon clima instaurato, la volontà di collaborazione fra le famiglie, le Associazioni, il Quartiere e l’ASP, sono aspetti positivi che vanno al di la della mera risposta all’emergenza abitativa, ma intendono dare opportunità di relazione, al fine del raggiungimento dell’autonomia sociale.
Leggi l'articolo sul progetto "Battiferro"
Pubblicato il 16 Gennaio 2015