L'ASP collabora con l'Azienda USL di Bologna nella realizzazione di due incontri informativi rivolti a familiari di persone anziane per promuovere la cultura della mutualità. Partecipando all'incontro si potrà entrare in contatto con persone che condividono le medesime problematiche e avviare un dialogo.
Interverranno:
► Daniela Demaria, coordinatrice del progetto della rete dei gruppi di auto mutuo aiuto dell'Azienda USL di Bologna
► due familiari che hanno già partecipato a gruppi di auto mutuo aiuto e che racconteranno la propria esperienza
.

Il primo incontro è giovedì 13 marzo 2014, presso il Centro servizi "G. Lercaro", ed è specificamente rivolto ai familiari di persone con deterioramento cognitivo.
E' utile infatti che i familiari si relazionino con parenti di altri malati di demenza. Vedere, capire come altre persone abbiano affrontato, e magari superato, le molte problematiche che accompagnano la malattia. Condividendone delusioni, progetti, speranze, disillusioni e dolore può far sentire un po' più sollevati e meno soli. Vedi in fondo per informazioni di dettaglio.

Il secondo si terrà giovedì 27 marzo 2014, presso la parrocchia di San Paolo di Ravone, ed è rivolto ai familiari di anziani residenti in struttura.
Spesso i familiari sono provati dalla fatica pregressa della cura, dalla sofferenza per la separazione e dal peso emotivo della malattia del congiunto. Confrontarsi con chi vive lo stesso momento, le stesse delusioni, progetti, speranze e dolore fa sentire un po' più sollevati e meno soli. Vedi in fondo per informazioni di dettaglio.

L'esperienza dell'auto mutuo aiuto a Bologna (collegamento con il sito dell'Azienda USL di Bologna)

Informazioni sui singoli incontri:

 

Pubblicato il 7 Marzo 2014