Nel mese di dicembre 2014 si è avviato il progetto di formazione in tema di sicurezza sul rischio specifico per gli operatori dei reparti, come dettato dalla Conferenza Stato Regioni 2011 e Decreto Legislativo 81/08, che si concluderà nel 2015.
Delle 12 ore previste per questa tipologia di rischio nei reparti, l’Azienda
ha voluto dare ampia rilevanza alla trattazione della Movimentazione Manuale Pazienti Ospedalizzati (M.A.P.O.) nell’intento di prevenire e ridurre i danni osteoarticolari degli operatori di reparto.
Il primo di questi corsi si è tenuto nei giorni 16 e 18 dicembre, ed ha coinvolto operatori di reparto con mansioni di ADB/OSS, RAA ed Infermieri Professionali.
L’Asp ha voluto privilegiare e valorizzare le risorse interne, affidando la docenza ai fisioterapisti dipendenti e collaboratori dell’azienda.
I fisioterapisti hanno costituito un gruppo di lavoro che si è dotato di un metodo didattico univoco per lo svolgimento delle attività formative e le hanno articolate in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche delle tecniche apprese.
L’ampio consenso di questo primo “esperimento” conforta in quanto oltre a perseguire l’obiettivo di valorizzazione delle risorse presenti in ASP, perfeziona l'integrazione del personale anche dal punto di vista relazionale.
Pubblicato il 20 Gennaio 2015