Giovedì 26 Novembre 2015 in Via Anna Grassetti, è stato inaugurato il nuovo servizio di ASP Città di Bologna, rivolto a persone anziane, residenti a Bologna, con problemi di memoria lievi o moderati e ai loro familiari ed accompagnatori.

Sono intervenuti, l'Assessore alla Sanità, Luca Rizzo Nervo, l'Amministratore unico di ASP Città di Bologna, Gianluca Borghi, il Direttore attività socio-sanitarie AUSL Bologna, Monica Minelli, il Direttore Regionale INPS, Giuliano Quattrone, la Presidente del Quartiere S. Vitale, Milena Naldi, il Presidente del Quartiere S. Donato, Simone Borsari. Leggi il programma completo del 26 novembre

Il Centro d’Incontro Margherita aprirà nelle seguenti giornate con i seguenti orari: 

Lunedì e Giovedì 9.00-12.00 Mercoledì 15.00- 18.30

Dopo un periodo di avvio e di sperimentazione, a partire dal mese di gennaio 2016, il costo della frequenza per una giornata al Centro di Incontro Margherita è di € 10,00 (tale costo comprende sia la frequenza dell’anziano/a, la frequenza di chi lo/a accompagna). 

La gestione del servizio è affidata ad ASP Città di Bologna in collaborazione con le associazioni del territorio ARAD e “Non perdiamo la testa” e con tutti i soggetti della rete dei servizi per anziani con deterioramento cognitivo.
Il progetto è finanziato da Home Care Premium

Per partecipare ed avere informazioni rivolgersi a:
Centro d’Incontro Margherita
Via Anna Grassetti 4, Bologna
Tel. e Fax .051/340143 cell. 338/3131604

Consulta la scheda del progetto
Scheda Centro Margherita 2015 (28Kb)
Scarica la Brochure informativa
Brochure Centro Margherita 2015 (263Kb)

Guarda il video di una giornata tipo al Centro D'Incontro Margherita
 
Gallery foto inaugurazione
 
   
 
   
 
  
 
Pubblicato il 26 Novembre 2015