ASP Città di Bologna ha definito un accordo con le cooperative sociali per la gestione unitaria delle strutture socio-sanitarie, in vigore dal 1° giugno 2014. Come previsto dalla Legge sull'accreditamento dei servizi Socio-sanitari, Dgr 514/2009, viene così attuata la separazione delle strutture pubbliche e di quelle gestite dal privato sociale, in un sistema di accreditamento e controllo pubblico dei servizi. 
Le Case Residenza per anziani gestite da ASP Città di Bologna sono quindi: Centro Polifunzionale Card. Lercaro e i Centri servizi Saliceto, Albertoni e Giovanni XXIII di viale Roma (reparti IB e IIB). I Centri Diurni a gestione ASP: Aquilone, Savioli, Lercaro, San Nicolò, Margherita e Albertoni.
La coop. In Cammino gestisce la Casa Residenza per anziani Pepoli e i reparti IA e IC del Centro servizi di viale Roma, mentre la coop. Ancora Servizi gestisce il Centro Polifunzionale e il Centro Diurno Madre Teresa di Calcutta.
 
La riorganizzazione di questi servizi costituisce anche l'occasione per una rivisitazione del sistema tariffario: dal 1 giugno si applicano le nuove tariffe che prevedono la diminuzione di 1 euro per persona al giorno per 512 posti letto, la cui retta utente giornaliera passerà a € 51,60, mentre rimarrà invariata  a € 52,60 per gli ospiti di altri 145 posti letto (Centro Polifunzionale Lercaro e Madre Teresa di Calcutta, strutture riconosciute "ad Alta qualità aggiuntiva") 
 
Per approfondire: