Dalla collaborazione con l’associazione Genderbender nell’ambito delle attività svolte presso i “caffè Alzheimer” del Progetto Teniamoci per mano, nasce questa iniziativa che consente alle persone con Parkinson, disturbi di memoria o deterioramento cognitivo, ai loro familiari e ai professionisti che si prendono cura di questi malati, di sperimentare un assaggio di questa innovativa disciplina.
Il metodo è basato su un approccio metodologico ideato in Olanda, paese che negli ultimi anni ha sviluppato incoraggianti studi in materia, collegati alla pratica artistica della danza contemporanea e agli effetti che la pratica regolare di questa disciplina può avere su sistema neurologico, prestazioni fisiche e sviluppo della malattia.
L’iniziativa si articola in tre incontri:
lunedì 27 ottobre dalle 15.00 alle 17.00
Un, due, tre...Caffe | Centro Sociale Costa, Via Azzo Gardino 44 - Bologna
martedì 28 ottobre dalle 15.00 alle 17.00
Par Tot Caffè | Centro Sociale Santa Viola, Via Emilia Ponente 131 - Bologna
venerdì 31 ottobre dalle 9.30 alle 11.30
Vita Alè Caffè | Centro Scipione dal Ferro, Via Sante Vincenzi 50 - Bologna
La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.
Pubblicato il 17 Ottobre 2014