Il progetto Riabilitango® promosso dall'Asd OliTango di Bologna con la partnership di ASP Città di Bologna, è stato approvato in seguito alla vincita del bando del quartiere Borgo-Reno. Grazie all'assegnazione di un contirbuto di 1.134 euro sarà possibile dare il via a nuovi incontri sia presso il Centro Santa Viola per gli utenti over 60, sia presso il Caffè Alzheimer gestito da ASP.
L'idea di sperimentare la Tangoterapia Metodo Riabilitango nasce dal desiderio dell’ Asd OliTango di Bologna (associazione che utilizza il Tango anche per la promozione del benessere psico-fisico) di portare la 1° sperimentazione di Tangoterapia per persone con Alzheimer a Bologna, dopo un confronto con le associazioni AMA (Associazione Malattia Alzheimer) di Ferrara e l’associazione Riabilitango di Milano.
Il metodo Riabilitango® si basa sulla combinazione di passi, figure, tecniche e musiche di tango argentino, scelti in base alle specifiche situazioni e alle capacità dei soggetti cui vengono proposti: ballare il tango argentino contribuisce a migliorare equilibrio, postura, controllo, qualità del movimento e umore, al fine di raggiungere una maggior sicurezza in tutte le attività quotidiane e di relazione, aumentando così il livello di benessere psico-fisico. Riabilitango® prevede, inoltre, la presenza contemporanea di professionisti in campo sanitario (medico, fisioterapista, infermiere, psicoterapeuta) e di operatori abilitati all’insegnamento del tango argentino.
Il progetto prevede 12 incontri presso il Caffè Alzheimer di ASP città di Bologna della durata di un'ora indirizzata a persone anziane fragili con degenerazione cognitiva/alzheimer (diagnosi di demenza, disturbi motori lievi, ma autonomia nel camminare) e care-givers (parenti, badanti, ecc).
Pubblicato il 27 Luglio 2018