"Non un affare di donne ma una questione pubblica che interroga istituzioni, generi, generazioni." Venerdì 19 gennaio 2018 ore 15 Sala Prof. Marco Biagi. via Santo Stefano 119 l'incontro curato da CARER.  

Dare maggior considerazione alle relazioni di cura e allo spazio che occupano nella vita degli individui, porterebbe a un cambiamento nel nostro modo di guardare alla vulnerabilità e considerare il diritto di ricevere cura, ma anche quello di prestare cura. Solo uno dei presupposti dell'evento realizzato in collaborazione con il Quartiere Santo Stefano, la Cooperativa sociale "Anziani e non solo" e l’Associazione Achille Ardigò, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna.

 
L'incontro del 19 gennaio sarà anche l'occasione per riflettere sulla figura del caregiver familiare, ovvero chi fornisce il suo aiuto a una persona cara non autosufficiente, in modo volontario e gratuito.
 
Verranno presentate diverse esperienze, riflessioni e proposte, si parlerà di come dare centralità alla cura, dei diritti dei caregiver, di come dare valore a chi si prende cura per costruire paritá di genere e di generazioni e di una proposta di legge nazionale e un fondo per riconoscere e sostenere i caregiver familiari.
 
A conclusione dell'evento si terrà alle 19.00 lo spettacolo PAROLE E SUONI DI CURA: LETTURE, MUSICA E CANTI
con ELISA LOLLI, CARLA ARTIOLI, WILLER VARINI, SUSY ROTA, LISA RAGAZZI
 
 
Per informazioni e iscrizioni:
059-645421 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Pubblicato l'8 Gennaio 2018