Il valore della musica e della musicoterapia nei servizi per anziani non autosufficienti è il tema trattato nel seminario che si è svolto il 27 settembre scorso presso il Centro servizi Cardinale Giacomo Lercaro. L’iniziativa ha rappresentato per l’Asp Città di Bologna l’occasione per condividere, con una platea di addetti ai lavori, il valore ed il significato della musicoterapia nei contesti istituzionali nei quali si accolgono persone anziane o adulte con gravi disabilità.
La pratica pluriennale e la sperimentazione dell’attività di musicoterapia con diverse modalità e in diversi contesti nell’ambito dei servizi gestiti dall’Asp, è stata illustrata da Alessandra Varagnolo, Riccardo Melis e Rosamaria Bellina, i musicoterapeuti che l’hanno implementata e condotta negli anni.
Al loro fianco il prof Alfredo Raglio, docente presso la scuola di specializzazione in musicoterapia, ha sottolineato il senso dell’attività rivolta in particolare agli anziani affetti da demenza, mentre la valenza clinica della musicoterapia sull’anziano non autosufficiente è stata evidenziata dalla dott.ssa Franca Frau nelle sue vesti di medico di Casa Residenza, collaboratore di Asp.
Ornella Fontana animatrice Asp, ha infine portato il contributo ed il punto di vista delle equipe sociosanitarie e dell’utenza coinvolte nell’attività.
La giornata, oltre a valorizzare il significato di una esperienza, ha cercato di mettere il focus sull’importanza di sperimentare modalità di approccio relazionale e tecniche comunicative alternativa a quella verbale dimostrando come, attraverso la musica, sia possibile attivare canali espressivi che spesso rimangono inesplorati.
L’obiettivo più importante consisteva nel solleticare curiosità, e nell’indurre gli interlocutori a considerare il mondo della musica, ed in particolare della musicoterapia, come un terreno di avvicinamento, di dialogo e di riscoperta dell’altro attraverso l’attivazione di quelle emozioni che solo il suono sa provocare.
Gli interventi dei relatori:
Alessandra Varagnolo - musicoterapeuta
Riccardo Melis - musicoterapeuta
Rosamaria Bellina - musicterapeuta
Alfredo Raglio - docente presso la scuola di specializzazione in musicoterapia
Franca Frau - medico di Casa Residenza
Ornella Fontana - animatrice Asp Città di Bologna
Pubblicato il 2 Ottobre 2014