"Dodici mamme" di Dicenta Severina
Dodici mamme sopra una panca
stavan facendo una cuffia bianca
una cuffietta con tanti fiocchi
dodici cuffie per i marmocchi
Per i marmocchi non giunti ancora
ma che ben presto fosse aurora
avrebbe messo un capino biondo
in faccia al sole in faccia al mondo.
Dormon tutti dentro una cuna[1]
dodici bimbi guardan la luna
la candeluccia si sta smorzando[2]
dodici mamme stanno vegliando
dodici veglie, preghiere a Dio
“Dio buono vigila il bimbo mio”.
Passano i giorni e passano gli anni
passano le fasce, le cuffie e i panni
spuntano i denti un giorno in fretta,
il nome mamma si balbetta
si chiede al babbo la minestrina
e un po’ per volta poi si cammina.
Passano gli anni velocemente
restan le mamme che amaramente
pensano quando lì sui ginocchi
dondorellavano i bei marmocchi.
Un giorno scuotesi tutta la terra
romba il cannone "Questa è la guerra"!
Dodici mamme son trepidanti
perché partono i dodici fanti.
Dodici vecchie sopra una panca
come la neve la testa è bianca
dodici vecchie testine bianche
vegliano sempre e mai son stanche
dodici mamme e dodici cuori
Dodici affetti
mille dolori
Dodici pianti
Dodici attese
nessun ritorno.
Dodici mamme stanno vegliando
Dodici veglie preghiere a Dio
“Dio buono vigila il bimbo mio”
Ninna nanna ninna oh
Ninna nanna ninna oh.