"Giochi e giocattoli" del Centro sociale ricreativo culturale Il Mulino
Luciana, Ida, Anna, Maria, Giovanni… dicono:
“Quando noi eravamo piccoli, le femmine avevano poco tempo per giocare perché dovevano: raccogliere le foglie per i bachi, guardare i fratellini…
Le bambine giocavano a sassolini, a schiera, a luna, a nascondino, “seiga buteiga”, aiquattro cantoni e facevano bambole di pezza.
I maschi a nove - dieci anni andavano nei campi a lavorare con gli uomini: a falciare, a mietere, spesso scalzi e a torso nudo ma, siccome non facevano i lavori domestici, avevano molto più tempo per giocare.
I giocattoli (carriolini, fionde, cerbottane, telefono, trottole, palle) li costruivano con fil di ferro, pezzi di camera d’aria, rocchetti, bastoncini, rametti, quello che c’era… ora ci ripoviamo…”