"Progetti e luoghi di inclusione sociale"

 

I Centri Sociali sono una realtà da tempo consolidata nei nostri territori. Nacquero per una scelta delle amministrazioni comunali, che avevano capito come la solidarietà tra ente e cittadinanza si compia attraverso iniziative che li vedano coinvolti insieme.

Come si riesce a coinvolgere i cittadini? E' sufficiente che i volontari raccolgano le istanze, le sollecitazioni e le esigenze che essi esprimono.

I Centri collaborano con l'Ente locale e con altre associazioni, per la realizzazione di iniziative di interesse comune.

I Centri Sociali sono alla ricerca continuamente di relazioni concrete e solidali tra le generazioni. Possiamo affermare che i Centri sono sempre più un punto importante di riferimento per tutti quelli che promuovono iniziative sulla tutela della salute, dell'ambiente, della cultura e, principalmente, l'impegno contro l'isolamento delle persone anziane e sole.

Per quanto riguarda il Centro Sociale di Villanova, tutto ciò che veniva auspicato, è stato messo in atto.

Non solo anziani, ma anche rapporti diretti con gli alunni delle scuole materne e elementari: da noi “vecchi” l'esperienza, da loro “giovanissimi” un soffio di vitalità.

Lo SPI - CGIL di Castenaso partecipa alla conduzione dell’iniziativa “Vecchi Amici in Comune” assicurando il contributo volontario di due iscritte.

Da sempre, come SPI - C.G.I.L, tuteliamo i diritti dei pensionati, associando a questa azione anche svariate forme di sostegno ai soggetti più deboli della nostra società.

Gli anziani ultra-ottantenni, privi di sostegno familiare, sono indubbiamente a rischio fragilità.

Ecco allora come poterli sostenere, monitorare e dare a loro un piccolo aiuto, anche attraverso una semplice telefonata, costituisce sicuramente un lodevole modo di stare loro vicini, aiutandoli a coltivare un sentimento di inclusione nel tessuto sociale.

Questo, in sintesi, è il motivo che ci fa condividere con altre associazioni, questa importante iniziativa.

L'augurio è quello di vedere crescere l'iniziativa, in qualità di volontari e qualità dell'aiuto, consapevoli che riaffermare la dignità dei “Vecchi” può aiutarci a tenere vivi i principi di umanità e solidarietà ai quali vogliamo ispirarci.