La figlia di un ospite presso il Centro Servizi di viale Roma, ha fatto pervenire all'Amministrazione la lettera di apprezzamento per le cure rivolte al padre che ha inviato anche al quotidiano Il Resto del Carlino. Si riporta di seguito integralmente.
"Caro Direttore, da cittadini di antenati bolognesi seguo gli episodi di cronaca. Assisto al progressivo degrado della città e alle tollerate incursioni di vandali che tanto contribuiscono a cancellare la buona reputazione che Bologna si è conquistata meritatamente fino a non pochi anni orsono
Vedo che le lamentele sul cattivo funzionamento delle nostre amministrazioni hanno il predominio sugli episodi positivi. Questi non mancano anche se restano minoranza rispetto alle cronache negative, forse perchè non richiamano più attenzione dei lettori. Vorrei però portare un'esperienza positiva e consolatoria parlando del trattamento che i nostri anziani ricevono dalle cure della ASP Città di Bologna (ex Giovanni XXIII). Anziani che a Bologna (over 65) sono già il 25% dei residenti.
Mio padre vi è ricoverato da circa sei mesi e questo mi da modo di frequentare giornalmente l'Istituto. Da prima con il senso di colpa di non essermi sacrificata per il bene di un genitore accudendolo in casa come richiesto dai suoi 95 anni, poi con lo scrupolo di non averlo fatto assistere da una badante assumendomi la responsabilità di occuparmi di entrambi per non lasciare carta bianca a un'estranea.
Ebbene, a distanza di sei mesi posso affermare che detto Istituto è meritevole di apprezzamento per competenza, attenzione, premure, rispetto, costituendo, pertanto, un merito che va riconosciuto ai dirigenti e a tutto il personale dell'Istituto. L'ex Giovanni XXIII si merita ben oltre il mio ringraziamento. E' il frutto tutt'altro che casuale della cultura della città e vorrei che fosse condiviso dai tanti che parlano di questa benemerita Istituzione ritenendola inferiore alle altre case di riposo che si propongono più per l'esteriorità che per altro.
Bologna deve essere fiera di questa Istituzione. Mi auguro che possa preservarla e magari replicarla per dedicare agli anziani le stesse attenzioni che ha fatto per le cure dei bambini.
Le sarei grata se pubblicasse questo mio messaggio.
Grazie, cordiali saluti."
Grazie, cordiali saluti."
Pubblicato il 19 Dicembre 2014