Piccoli film costruiti su misura per aiutare persone affette da Alzheimer: si tratta del progetto “Memofilm”, fulcro di un percorso portato avanti dall’ASP Giovanni XXIII e dalla Cineteca di Bologna.
La struttura dei “Memofilm” prevede che un familiare aiuti gli operatori a riconoscere la vita dell’anziano, mettendo a fuoco gli eventi più importanti ormai dimenticati. Girato il film, si passa quindi alla somministrazione della cura attraverso una ventina di minuti al giorno di visione.  
In cinque anni di sperimentazione sono stati prodotti 16 film per altrettanti pazienti, con risultati più che incoraggianti, ora raccolti in un volume “Memofilm, la creatività contro le demenze”
 
Venerdì 21 marzo 2014, alle ore 21, a Ferrara, presso la video-biblioteca “Vigor, vi sarà la presentazione di questo lavoro, capace di tenere insieme musica, immagini, movimento, ricordi ed emozioni.
Il sito dell'evento è consultabile a questo link
 
Pubblicato il 18 Marzo 2014