Il coordinamento regionale delle ASP associate in CISPEL -l’organizzazione dei soggetti gestori dei Servizi Pubblici Locali a carattere sociale- ha accolto positavamente le proposte della Regione Emilia-Romagna in materia di accreditamento ed ha elaborato un documento che richiama alcune considerazioni che le ASP ritengono prioritarie per successive e future revisioni della normativa stessa.
 
Nella nota si richiama la piena disponibilità delle ASP a misurarsi con azioni di innovazione dei servizi e in tal senso si condivide l’opportunità di individuare forme flessibili di accoglienza di anziani fragili nelle strutture accreditate e la necessità di rendere più sostenibili dal punto di vista economico i Centri Diurni sia per anziani che per disabili, superando l’ attuale modalità di remunerazione del servizio in base alle presenze giornaliere effettive.
 
Si condivide con la Regione la necessità di regolamentare maggiormente, non solo con parametri quantitativi, ma anche qualitativi, le prestazioni sanitarie nel quadro più complessivo di organizzazione dei servizi socio-sanitari del territorio, in collaborazione con le AUSL,  un approfondimento sull'andamento del case mix, ed altri importanti aspetti in materia di aggiornamento e semplificazione degli strumenti e delle procedure relative ai servizi socio sanitari.
 
 
Pubblicato il 31 gennaio 2017