
In 90 giorni, la raccolta fondi “Una mano per una zampa”ha superato la quota stabilita di 1.500 euro grazie alle donazioni “online” che tramite l’associazione Ginger hanno raggiunto una somma di 320 euro e a quelle consegnate direttamente ad ASP che hanno raggiunto i 1.247 euro.
Chi sono i sostenitori? Sono quasi 80 i sostenitori di questo progetto, in gran parte utenti o dei servizi per anziani o loro familiari. Ma anche i dipendenti di ASP, le associazioni cinofile, le attività commerciali del territorio che hanno deciso di stanziare una somma per questa attività. La campagna di raccolta fondi è stata portata avanti anche grazie agli studenti in Alternanza scuola-lavoro presenti in stage in azienda. Partecipando alle feste dei Centri servizi ASP, contattando i potenziali donatori e offrendo ricompense (gadget, attestati di sostenitore, poster di ringraziamento), sono riusciti a diffondere nel territorio bolognese la campagna di crowdfunding.
È dimostrato come la Pet Therapy porti beneficio sulla memoria, faciliti i percorsi di cura e aiuti la socializzazione attraverso lo sviluppo di nuove relazioni.
Finalità principale è cercare di ricostruire il contatto con le emozioni che gli anziani progressivamente perdono.
Già in passato, dei cicli di Pet Therapy erano stati avviati con successo in ASP.
Questo nuovo traguardo è stato raggiunto per merito di tutti.
Grazie da tutti noi di ASP!
(in alto, alcuni momenti della Pet Therapy in ASP attivata in passato)
Pubblicato il 27 Giugno 2018