Prevenire il burn out degli operatori impegnati nel lavoro di cura: è il tema del convegno che è svolto martedì 12 giugno, dalle 10 alle 16, presso la sede di ASP Città di Bologna in via Marsala 7. Promosso da 'Anziani e non solo' in collaborazione con ASP nell’ambito del progetto JOBIS mira a sviluppare i contenuti formativi e i moduli didattici mirati ad evitare il burn out fra gli operatori, infermieri e studenti-infermieri di 5 paesi europei (Romania, Lituania, Polonia, Italia e Cipro). Per l'Italia la sperimentazione è stata condotta con un gruppo di caregiver familiari e un gruppo di operatori della Casa Residenza Anziani di Saliceto (ASP Città di Bologna).
Il seminario dedica la sessione mattutina al tema de “Il burn out nel settore socio-sanitario” e quella pomeridiana a “Strumenti e metodi per la prevenzione del burn out”.
In apertura i saluti della dirigente servizi anziani di ASP, Irene Bruno; a seguire si è discusso del progetto Jobis e dei suoi risultati con la coordinatrice ANS Licia Boccaletti e della sperimentazione del progetto JOBIS all’interno di ASP Città di Bologna con gli operatori della CRA Saliceto, oltre che di temi che riguardano lo stress dal lavoro, le fonti di stress e il benessere organizzativo. Il pomeriggio si sono svolte le esperienze pratiche, tra cui la danza movimento, lo shiatsu e le diverse tecniche di rilassamento.
I partecipanti potranno usufruire dei materiali del convegno, che verranno loro consegnati su chiavetta usb.
Per iscrizioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |059 645421
Pubblicato il 28 maggio