Avanzano i lavori di progettazione dell’ecosistema digitale ProACT pensato per migliorare la gestione ( e l’autogestione) della cura della popolazione anziana, in particolare per chi soffre di multimorbilità.
AIAS Bologna onlus e ASP Città di Bologna, i partner locali di un network europeo composto da giganti come Philips, IBM, Home Instead Senior Care e coordinato dal Trinity College di Dublino, si incontreranno a metà febbraio per discutere i risultati della ricerca svolta in Italia, i requisiti e le funzioni che il sistema dovrebbe soddisfare per rispondere alle condizioni d’uso e alle aspettative di coloro a cui è rivolto.
Il paziente in primo luogo, ma anche tutti gli attori che compongono il suo sistema di cura: dalle reti informali, ai professionisti sociali e sanitari.
Le attività del progetto, finanziato dal programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon2020, proseguiranno fino al 2019 per lo sviluppo delle tecnologie ( ICT-AT), che inizieranno ad essere implementate con il friendly trial che darà inizio alle sperimentazioni.
Pubblicato il 31 gennaio 2017
Contatti
ASP Città di Bologna
|
AIAS Bologna Onlus
|
Lorenza Maluccelli
Direzione Generale – Progetti e Innovazione
Viale Roma 21 - 40139 Bologna
Tel. 051-6201481 -3395728464
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Evert-Jan Hoogerwerf
Head of Sector Projects and Innovation
Piazza della Pace 4/A - 40134 Bologna, Italy
Office: c/o Corte Roncati – AT centre
Via S.Isaia 90 - 40123 Bologna, Italy
Tel.: + 39 051 525174
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
Maurizio Maccaferri
Responsabile Servizi Sociali per la Domiciliarità Viale Roma 21 - 40139 Bologna
Tel. 051-6201410 – 3387557955
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|