“Teniamoci per mano” è il progetto di ASP Città di Bologna che ha lo scopo di sensibilizzare, aiutare e sostenere le famiglie nella problematica del deterioramento cognitivo.
Nell’anno che si è appena concluso le persone complessivamente coinvolte sono state 222 (130 anziani e 92 caregivers) ; un dato che evidenzia un risultato complessivo più che soddisfacente e indica quanto il progetto, con i suoi diversi moduli, sia inserito nella rete dei servizi cittadini e intercetti una domanda di ascolto, sostegno e inclusione espressa dalle famiglie con persone anziane affette da demenza, rispondendo in modo congruo a bisogni sempre più complessi e articolati.
Si denota un lieve abbassamento dell’età media complessiva delle persone che usufruiscono del progetto:
Tra i diversi servizi su cui si articola nel complesso il progetto, si evince una buona prevalenza dei Caffè Alzheimer (usufruiti dal 48% degli utenti), Assistenza Domiciliare Specializzata (38%) e la Stimolazione della Memoria (13%).
Il Progetto “Teniamoci per mano” nelle sue diverse articolazioni, ha contribuito a offrire orientamento, sostegno e affiancamento alle famiglie e alle persone affette da demenza che risulta significativo in ambito cittadino; questo grazie al lavoro di raccordo e collegamento con le Istituzioni coinvolte: Comune, Azienda USL, Università di Bologna e i diversi nodi della rete dei servizi e le associazioni di volontariato, che hanno consentito un agire orientato in un’ottica di comunità.
Per saperne di più sul progetto
Pubblicato il 26 Gennaio 2017