Anche per l'anno 2015 è stato finanziato il progetto "Un caffè nontiscordardime" presentato da ARAD (Associazione di Ricerca e Assistenza delle Demenze) in collaborazione con ASP Città di Bologna e altri partner, in occasione del bando e-Care CUP 2000. Condividere un simbolico caffè ha il significato di trovare accoglienza e supporto, sperimentare nuove relazioni, incontrare professionisti e affrontare problematiche comuni.
Ogni giovedì pomeriggio presso la sala bar del Centro Servizi Giovanni XXIII di Viale Roma, un’animatrice dell’ASP, una psicologa, un’esperta delle forme di stimolazione, accompagnati da volontari dell’ARAD, propongono attività per accrescere le conoscenze sia sul piano sanitario che sugli aspetti psicologici della demenza, favorendo i pericoli di isolamento degli anziani fragili e dei caregiver.
Leggi anche il progetto 2014 Non ti scordar di me
Pubblicato il 29 Aprile 2015