1 giugno 2016.L’assemblea dei Soci di ASP Città di Bologna, presieduta dall’Assessore Luca Rizzo Nervo, ha approvato oggi, su proposta dell’Amministratore unico Gianluca Borghi, il Bilancio Consuntivo del 2015 dell’Azienda pubblica di Servizi alla Persona, il primo bilancio delle tre Aziende unificate in ASP (Poveri Vergognosi, Giovanni XXIII ed IRIDeS). L’esercizio approvato si chiude con un utile di € 465.000 (che sarà utilizzato per la copertura delle precedenti perdite), nonostante il previsionale per il 2015 prevedesse un disavanzo di quasi 1,4 milioni di euro. Incidono sul risultato positivo, tra le altre azioni, il contenimento della spesa, la revisione di tutte le forniture, la chiusura dell’azienda agraria interna con la conseguente messa in locazione di tutti i fondi agrari, l’efficientamento della gestione del patrimonio immobiliare, l’aumento del contratto di servizio con il Comune di Bologna, con un incrfemento complessivo dei ricavi del 5,7% ed una diminuzione dei costi del 2,9%. Questo risultato pone ASP Città di Bologna nelle condizioni di proseguire nello sviluppo di nuovi servizi e nella innovazione anche strutturale di tutti quelli esistenti, consolidando il ruolo di produzione dei servizi di quella che è una tra le più grandi Aziende pubbliche di Servizi alla Persona del Paese, con quasi 600 dipendenti ed un valore di conto economico di quasi 59 milioni di euro. Nella pagina Bilanci (sezione Amministrazione trasparente) è consultabile il Bilancio in versione intregrale compensivo delle relazioni illustrative e del bilancio sociale. Quest'ultimo è consultabile anche nella pagina specifica Bilancio sociale Pubblicato l'1 Giugno 2016