Un corso di formazione in 3 incontri online, che ha l'obiettivo di favorire il confronto tra le associazioni e gli enti che nel bolognese a vario titolo si occupano di abitare e promuoverne l'entrare in rete.

La formazione rientra nella seconda azione del progetto Casa Facendo, come prosecuzione e completamento della prima fase di ricerca in cui abbiamo realizzato una prima mappatura delle realtà cittadine che si occupano di abitare: a partire dalla condivisione delle buone prassi emerse, si favorirà un momento di riflessione collettiva e di dialogo facilitato, che metterà in luce i punti di forza e le eventuali criticità, nell'ottica del rafforzamento delle competenze e della ricerca di soluzioni congiunte. 

Il percorso di formazione si rivolge principalmente agli operatori delle organizzazioni partner del progetto e alle realtà coinvolte nell'attività di ricerca, ma se lavori o partecipi alla vita associativa di un ente o organizzazione che lavora su questa tematica, e pensi che la partecipazione a questo percorso possa essere un valore aggiunto, iscriviti con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

10 Novembre: Il percorso partecipativo 
Quali percorsi per formare una comunità di abitanti e quali pratiche/strumenti per sostenere l'abitare collaborativo

17 Novembre: Gli spazi condivisi
Quanti e quali? In che termini è necessario il coinvolgimento della comunità (progettazione e/o scelta di destinazione degli stessi), quali le buone prassi/strumenti atti a garantire la fruizione degli spazi condivisi in base ai bisogni emersi dalla comunità

25 Novembre: La comunità di abitanti e la dimensione esterna
Il ruolo della comunità degli abitanti rispetto all'esterno; quali sono le sfide e le sinergie che possono venire a crearsi in una prospettiva di rapporto di vicinato/quartiere; quali i possibili servizi aperti alla cittadinanza e come regolamentarli

Casa Facendo: pratiche per un abitare condiviso è un progetto per la promozione e rafforzamento delle pratiche di abitare condiviso anche come possibile strumento di welfare generativo, realizzato da AUSER Bologna con il finanziamento della Regione Emilia-Romagna in partenariato con Porto15, Ancescao Bologna, Next Generation ItalyAVOC Bologna,  Babel Tribu e Piazza Grande

Tutte le info sul progetto https://www.auserbologna.it/casa-facendo/