Livelli di benessere organizzativo
art. 20, c. 3 d. lgs. 33/2013
- E' stato costituito, con determinazione del Direttore Generale n. 743 del 22/12/2015, il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG), che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge, dai CCNL o da altre disposizioni secondo quanto stabilito dall'art. 21 Legge n. 183/2010.
-
ASP, per contribuire al miglioramento della qualità della vita delle lavoratrici attraverso la riduzione dei tempi da dedicare all'accompagnamento dei figli agli asili nido, ha avviato il progetto di un asilo nido aziendale e territoriale "Giovannino".
Si è immaginato il nido come possibilità anche di apertura al contesto sociale in cui l'Azienda opera, mettendolo a disposizione anche del territorio al fine di realizzare una maggiore coesione sociale. Linaugurazione è avvenuta a Settembre 2011. -
L'Azienda ha avviato un percorso interno di rilevazione sul coinvolgimento e la partecipazione del personale, con l'obiettivo di consentire a tutti coloro che lavorano in ASP di partecipare al meglio alla realizzazione di servizi di qualità, corrispondenti ai bisogni personalizzati di ciascun utente.
Il percorso, denominato "Noi di ASP", ha visto la realizzazione di molteplici momenti di confronto e la somministrazione di un questionario nell'autunno del 2015. Il resoconto del percorso e i dati rilevati sono consultabili nella sezione Qualità.