Da poche settimane è disponibile anche sulla piattaforma EPALE, Piattaforma elettronica per l'apprendimento degli adulti in Europa, il compendio del progetto europeo GAMLEC, Gaming for Mutual Learning in Elder Care, di cui ASP è partner.
EPALE è l'acronimo inglese di Electronic Platform for Adult Learning in Europe, una piattaforma online multilingue europea rivolta al settore dell'educazione degli adulti, finanziata nell’ambito del Programma Erasmus +.
La piattaforma è composta da un sito web pubblico e da una community online per consentire la pubblicazione di articoli, studi e ricerche, lo scambio di informazioni e progetti in materia di educazione degli adulti all’interno dei Paesi europei. Questo strumento si rivolge principalmente ai professionisti che operano nel settore.
Il compendio sugli standard per la qualità della vita dei residenti nelle strutture socio sanitarie o socio assistenziali illustra i criteri che determinano una vita dignitosa degli anziani ed è alla base del trasferimento di conoscenze e competenze a operatori, volontari e familiari. Esso costituisce il risultato dell’attività di ricerca condotta dai quattro Paesi partner: Germania, Italia, Lituania e Paesi Bassi.
Il compendio riflette lo stato dell’arte sulle teorie e le pratiche riguardanti le dimensioni dell’autonomia, della partecipazione e della dignità umana, definendo i criteri e gli indicatori utili alla valutazione della qualità della vita degli anziani residenti nei centri servizi.
Promuovere elevati standard di qualità nell'assistenza agli anziani, facilitare l'apprendimento di contenuti complessi, utilizzare un approccio di apprendimento innovativo basato sul gioco sono gli obiettivi che il progetto GAMLEC si prefigge di raggiungere, attraverso la realizzazione di una serie di azioni. Il compendio europeo dei criteri per la qualità di vita degli anziani è la prima di queste.
Link utili: